Parcheggio Como Centro, Arena del Teatro Sociale 1811.

sticker-easypark.jpeg

ARENA DEL TEATRO SOCIALE

PARCHEGGIO
CHIUSO E SOSTA VIETATA 
 DAL 12 GIUGNO 2025  
AL 20 LUGLIO 2025

PER STAGIONE ESTIVA
SPETTACOLI
ALL'APERTO IN ARENA

Teatro Sociale di Como (teatrosocialecomo.it)
Direzione +39 031 270171

AsLiCo | Teatro Sociale di Como 

biglietteria@teatrosocialecomo.it

dalle 14.30 alle 16.00 dal martedì al venerdì  

e3e24820290bafe0b84af37d004f6bae2c0abae3
0b9784a3f16d5fb90be9605014cc9a74a8e42a04
3bb663a09fcca26913b6695536c056d5b1ae1cda

Benvenuti al Parcheggio Arena

 

Siete stanchi di cercare parcheggio? Noi abbiamo la soluzione. Dovete solo scegliere e venire da noi.

Il Parcheggio Perfetto per Voi

 

Da 1987 ci dedichiamo alla gestione progettazione di parcheggi per auto. 

Sia che abbiate una piccola utilitaria o una fuoriserie,

la sicurezza della Vostra auto e Voi siete importanti Unici per noi.

Nel nostro parcheggio, potete lasciare la Vostra auto con la certezza che sarà al sicuro.

Perché Scegliere Noi?

  • Sicurezza: La Vostra auto è al sicuro nel nostro parcheggio.
  • Abbiamo implementato misure rigorose per proteggere i veicoli dei nostri clienti.
  • Posizione Centrale: Siamo situati nel cuore della città, in via Bellini 21, Como.
  • Potete raggiungerci facilmente e lasciare la Vostra auto in un luogo prestigioso comodo e strategico.
  • Comodità: Offriamo posti auto spaziosi e ben organizzati. Non dovrete preoccuparvi di manovre difficili o spazi ristretti.
  • Reputazione: Questo è il parcheggio del Teatro Sociale di Como, Monumento Storico Edificato nel 1811. Siamo orgogliosi di offrire un servizio affidabile e trasparente. Il nostro parcheggio è il Vostro parcheggio.
  • PER VOI, PER NOI, PRENDETE SEMPRE VISIONE DELLE TARIFFE.
  • Parcheggio solo per auto di lunghezza max metri 5.00.


    ATTENZIONE  AGGIORNAMENTO  AUTOMAZIONE SISTEMA  
    VARCO DI ENTRATA DOTATO DI LETTURA TARGHE E VIDEOSORVEGLIANZA ATTIVA

    Prestate molta attenzione ad accedere al parcheggio solo con semaforo con luce verde.

    Questo è un parcheggio privato automatizzato
    con un unico varco da cui transitano le auto in entrata ed uscita.

  • Ogni Vostro tentativo di accesso al parcheggio con semaforo rosso,
    crea un pericolo di collisione per le auto in uscita.
    ed un ritardo nell'accesso e la sosta.
  • Il sistema di telecamere attivo con lettura targhe posto sul varco di entrata,
  • al Vostro tentativo di accedere con semaforo rosso.
    Vi impedirà automaticamente l'accesso al parcheggio e la sosta 
    per 24 ore.

    Costringendovi quindi a cercare un altro luogo per la sosta.

    Attendete con calma il Vostro turno di accesso al parcheggio
    nella corsia di accumulo autorizzata con linea di arresto e relativo stop 
    sita in via bellini,
    non accodatevi all'auto che vi precede nel momento della sua entrata,
    attendete il ritorno del semaforo verde dopo l'entrata dell'auto
    che eventualmente vi precede. 
     
  • La comparsa di un semaforo rosso indica auto in uscita.
  •  Grazie.


Visitateci

 

Venite a trovarci e scoprirete il parcheggio giusto perfetto per Voi!????

Il Parcheggio Arena del Teatro Sociale di Como è situato in Via Bellini 21, Como.


 

Parcheggio Privato ad uso Pubblico

 

Questo parcheggio automatizzato è comodo, sicuro e pulito, e offre servizi di videosorveglianza attiva.

 

Dotato di sistema lettura targhe LPR in transito.

 

Parcheggio Non Custodito.

 

Aperto 24 ore su 24 e accetta pagamenti in contanti, carte di credito, bancomat e contactless.

 

 

Novità 

Possibile Prepagamento Sosta con Applicazione Easy Park su Cellulare

l'utilizzo di questo sistema di prepagamento,

impone comunque tassativamente il rispetto della coda in entrata del parcheggio

in caso di auto in attesa in Via Bellini nella corsia di attesa.

Il rilevamento della targa auto associata con Easy Park

consentirà l'accesso e l'uscita in modo automatico.


 

 

 

Tariffa Sosta Giornaliera dalle ore 8.00 alle ore 24.00

 

 

 

La tariffazione giornaliera è applicata

 

conteggiando il tempo sosta

 

con relativa tariffa ogni 30 minuti.

 

 

per 30 minuti                  € 1.50.

 

 

per un'ora                     € 3.00.

 

 

per due ore                    € 7.00,

 

 

per tre ore                   € 11.00

 

 

per quattro ore               € 15.00

 

 

per ogni ora successiva o frazione di ora

 

 

sino alle ore 24.00 costo per ora € 4.00. 

 

 

Tariffa Sosta Notturna dalle ore 24.00 alle ore 8.00 

 

conteggiata per ogni ora di sosta o frazione di ora € 1.00  

 

 

La sosta per 24 ore costa € 71.00

 

 

.

 


 

 

Il Parcheggio è riservato alle sole autovetture con una lunghezza massima di 5.00 metri.

 

Non sono ammessi Furgoni moto o camper.

 


 

 

È possibile effettuare il pagamento della sosta con contanti carte di credito o contact less, 

 

oppure utilizzando l’app J for pay per il pagamento tramite cellulare,

 

scannerizzando con la fotocamera del Vostro cellulare il ticket orario di ingresso.

 

Prima di uscire dal parcheggio,

 

inquadrate con la fotocamera del Vostro cellulare il codice Qr sul Vostro ticket orario di ingresso,

 

alla immediata apertura del browser confermate il link aperto e la decisione di effettuare il pagamento con cellulare,

 

inserite la Vostra targa auto e la Vostra carta di credito.

 

A pagamento confermato ed effettuato, portatevi alla barriera di uscita, e potrete uscire dal parcheggio,

 

poiché' il sistema lettura targhe saprà che avrete pagato.

 

In caso la Vostra targa non venga letta alla barriera di uscita

 

avvicinare il vostro ticket orario di entrata allo scanner sulla colonna di uscita.

 

Nessuna Applicazione da scaricare.

 


 

 

Se cercate un Parcheggio nel cuore del centro città di Como, l’Arena del Teatro Sociale è una buona scelta. 
 

 

Se state cercando un Parcheggio sicuro comodo pulito nel Cuore della città di Como, 

 

il Parcheggio Arena del Teatro Sociale di Como 1811

 

se lo Vorrete è sempre a Vostra disposizione. 


 

 

Grazie.

 

 

Abbiate una mentalità vincente. Non perdete il Vostro tempo.
Venite da Noi a Como in Via Bellini n.21

Immaginate che non dobbiate più porvi il problema del parcheggio. Partite tranquilli e Venite da noi senza dubbi o esitazione.

Destinazione Parcheggio Arena del Teatro Sociale di Como 1811 via Bellini 21 Como. Parcheggio Privato ad uso pubblico.

Dal 1987 ci occupiamo di gestione progettazione di parcheggi per auto.

Sia che VOI abbiate una piccola utilitaria o una fuoriserie,

l'importante per noi è la sicurezza della Vostra auto che lasciate in sosta nel nostro parcheggio,

Se cercate un luogo sicuro dove lasciare la vostra auto, un parcheggio con posti auto comodi, 

nel pieno centro della città, In un contesto prestigioso. Il nostro è il parcheggio per VOI,

questo è e sarà il Vostro parcheggio. l'Arena del Teatro Sociale di Como.

Prodotti

1-4 di 4 prodotti visualizzati

NewCondition 700.00
In Stock
abbonamento-mensile-diurno-7-giorni-su-7-da-lunedi-a-domenica-dalle-ore-730-alle-ore-1945

NewCondition 550.00
In Stock
abbonamento-mensile-diurno-da-lunedi-a-venerdi-dalle-ore-730-alle-ore-1945-da-lunedi-a-venerdi

NewCondition 1080.00
In Stock
abbonamento-mensile-full-tutti-i-giorni-24-ore-su-24

NewCondition 0.00
In Stock
tessera-prepagata-scalare-senza-scadenza-con-funzione-accesso-e-uscita-automatica-simil-telepass

IL TEATRO SOCIALE DI COMO EDIFICATO NEL 1811
E' MONUMENTO NAZIONALE.

Teatro Sociale di Como è uno dei teatri più antichi e suggestivi del Nord Italia. La sua storia affonda le radici nel 1811, lo stesso anno in cui nacquero due grandi compositori: Richard Wagner e Giuseppe Verdi. Vediamo alcuni momenti salienti della sua storia:

In breve, il Teatro Sociale di Como è un luogo di grande valore culturale e artistico, che ha accolto e continua ad accogliere spettacoli, concerti ed eventi di grande rilievo. ????

 

Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito ufficiale del Teatro Sociale di Como.12

 

  1. Inizio dei Lavori e Inaugurazione: Nel 1811, iniziarono i lavori di costruzione del Teatro Sociale di Como. L’architetto incaricato fu Giuseppe Cusi. Il 28 agosto 1813, il sipario si alzò per la prima volta, con le opere “Adriano in Siria” di Antonio Fonseca Portugal e “I Pretendenti delusi” di Giuseppe Mosca.

  2. Restauri e Restauratori: Nel corso dei decenni, il teatro ha subito vari interventi e restauri. L’attuale dipinto sulla volta del soffitto, raffigurante le muse che incoronano gli artisti, è opera di Eleuterio Pagliano su progetto di Gaetano Spelluzzi. Nel 1938, l’Arena del Teatro Sociale fu trasformata in un teatro all’aperto, con una capacità di 4000 persone.

  3. Il Teatro come “Piccola Scala”: Il Teatro Sociale di Como è noto anche come la “Piccola Scala”. Dopo il bombardamento del 1943, ospitò il celebre Teatro alla Scala.

  4. Grandi Interpreti e Direttori d’Orchestra: Nel corso dei secoli, il Teatro Sociale ha visto esibirsi grandi interpreti come Giuditta Pasta, Maria Malibran, Toti Dal Monte, Simionato, Favero, Pagliughi, Cigna, Barbieri, Carosio, Caniglia, Zeani, Scotto, Olivero, Kabaivanska, Devia, e molti altri. Direttori d’orchestra come Arturo Toscanini e Riccardo Muti hanno contribuito alla sua fama.

  5. La Nuova Arena: Nel 2013, la torre scenica degli anni '30 fu abbattuta e la facciata posteriore del Teatro fu recuperata. L’Arena del Teatro Sociale, utilizzata per spettacoli all’aperto fino agli anni '60, è stata restituita alla città per il suo originale uso nei mesi estivi.

 
ATTENZIONE 
NUMERO  TELEFONICO RISERVATO
ESCLUSIVAMENTE
PER ASSISTENZA DI EMERGENZA

PER I SOLI  CLIENTI PRESENTI IN PARCHEGGIO


Teatro Sociale di Como (teatrosocialecomo.it)

Direzione +39 031 270171

PARCHEGGIO
CHIUSO E SOSTA VIETATA
 DAL 12 GIUGNO 2025
AL  20 LUGLIO 2025
PER STAGIONE ESTIVA SPETTACOLI
ALL'APERTO IN ARENA


  

AsLiCo | Teatro Sociale di Como  
biglietteria@teatrosocialecomo.it     

dalle 14.30 alle 16.00
dal martedì al venerdì

FOTO 

sticker-easypark